Papà mamma e gender di Michela Marzano

Nel disordine delle opinioni e delle accuse di chi ha la possibilità di parlare pubblicamente, nella confusione della testa delle persone che hanno sempre poco tempo per approfondire, Michela Marzano mette un po' d'ordine.
Parte raccontando uno spot apparso in televisione che, non si sa se consapevolmente o no,  contribuisce a questo disordine e a questa confusione e smonta pezzo per pezzo quello che diffonde e continua spiegando con ricchezza di citazioni e bibliografia, come non esista nessuna "teoria del gender", come non ci sia nessun "attacco alla famiglia" e i nostri figli non rischiano di essere "deviati" da nessuna lezione a scuola.
Vi invito a leggerlo soprattutto se avete una gran confusione in testa o se avete paura.

E lascio una citazione dell'autrice che ricorda le parole di Italo Calvino, davvero illuminanti:

“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà”, scriveva Italo Calvino. “Se ce n’e uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni e che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige apprendimento continuo: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”.

Edizioni Utet Libri (2015)

Commenti

  1. Ottima lettura! Vi segnalo l'appuntamento con il Trio Medusa e il Cesvi che, come ogni anno si schierano insieme a favore della lotta all’AIDS: Radio Deejay e il Trio Medusa tornano a sostenere il Cesvi organizzando un’asta solidale su http://www.charitystars.com/. Dal 10 al 18 dicembre, sarà possibile acquistare oggetti donati da personaggi famosi del mondo dello spettacolo, dello sport, del cinema partecipando così a “Fermiamo l’Aids sul nascere”: https://www.facebook.com/cesvifondazioneonlus/

    RispondiElimina

Posta un commento

Iscriviti per ricevere la risposta.

Post più popolari